Scuola dell’infanzia
L’orario di funzionamento, suddiviso su cinque giorni (8,30 – 16,30) per un totale di 40 ore settimanali, sarà articolato in:
dalle 8.30 alle 9.00 |
Entrata |
dalle 9.00 alle 9.30 |
Accoglienza |
dalle 9.30 alle 10.20 |
Attività di routine |
dalle 10.20 alle 10.35 |
Merenda |
dalle 10.35 alle 12.10 |
Attività specifiche ( progetti e laboratori ) |
dalle 12.10 alle 13.00 |
Pranzo |
dalle 13.00 alle 14.45 |
Gioco libero e momento relax |
dalle 14.45 alle 16.00 |
Attività laboratoriali |
dalle 16.00 alle 16.30 |
Uscita |
Sono previsti servizi a pagamento di pre e post scuola.
Scuola primaria
L’orario di funzionamento, comprensivo delle attività obbligatorie e opzionali, è suddiviso su cinque giorni:
“Tempo prolungato”:
30 ore settimanali (con due rientri settimanali);
33 ore settimanali (con tre rientri pomeridiani);
36 ore settimanali (con quattro rientri pomeridiani). orario: 8,30 - 12,30/13,30 e 8,30 - 16,30
“Tempo pieno”:
40 ore settimanali orario: 8,30 – 16,30
Sono previsti servizi a pagamento di pre e post scuola per entrambi gli ordini di scuola
Sono previsti servizi a pagamento di pre e post scuola e trasporto con scuolabus per entrambi gli ordini di scuola. I servizi vengono gestiti dal Comune di Montemurlo
L’orario di funzionamento delle attività obbligatorie per il conseguimento delle finalità previste sarà così articolato :
discipline |
cl.I |
cl.II |
cl.III/IV/V |
ITALIANO |
7 |
7 |
6 |
L2 |
1 |
2 |
3 |
MUSICA |
1 |
1 |
1 |
ARTE E IMMAGINE |
1 |
1 |
1 |
CORPO MOVIMENTO SPORT |
1 |
1 |
1 |
STORIA |
2 |
2 |
2 |
GEOGRAFIA |
2 |
2 |
2 |
MATEMATICA |
7 |
6 |
6 |
SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI |
2 |
2 |
2 |
TECNOLOGIA |
1 |
1 |
1 |
IRC |
2 |
2 |
2 |
TOTALE |
27 |
27 |
27 |
A tale orario sono da aggiungere il tempo mensa e le attività laboratoriali a seconda delle varie offerte.
Ferma restando l’unitarietà di organizzazione e conduzione delle attività, l’offerta formativa sarà adeguata, contestualizzata ed adattata flessibilmente alle esigenze ed ai bisogni formativi delle singole classi e/o gruppi di apprendimento.
Saranno inoltre organizzati i seguenti laboratori:
1. Laboratorio di comunicazione/espressione
2. Laboratorio scientifico-ambientale
3. Laboratorio tecnologico e/o di musica e movimento
4. Laboratorio di attività logico-matematiche
Scuola secondaria
Tempo scuola a 30 ore (tempo ordinario) – classi I, II, III
- Dal Lunedì al Sabato dalle 8,10 alle 13,10
Gli alunni che hanno scelto di frequentare il tempo scuola di trenta ore usufruiranno degli insegnamenti nelle ore curricolari di: italiano ▪ storia ▪ geografia ▪ lingue straniere (inglese - francese - tedesco) ▪ matematica ▪ scienze ▪ tecnologia ▪ arte e immagine ▪ musica ▪ scienze motorie e sportive ▪ religione, oltre che di tutti i progetti, descritti in questa offerta formativa, che il consiglio di classe riterrà opportuno realizzare, al fine di rendere efficace e personalizzata l'attività didattica.
Discipline tempo scuola a 30 ore |
ore |
Italiano, Storia Ed. Civica, Geografia |
9 |
Approfondimento Materie Letterarie |
1 |
Matematica e Scienze |
6 |
Inglese |
3 |
Lingua 2 |
2 |
Ed. Tecnica |
2 |
Ed Artistica |
2 |
Ed. Musicale |
2 |
Ed. Fisica |
2 |
Religione |
1 |
Tempo scuola a 36 ore (tempo prolungato) – classi I, II, III
4 giorni a 5 ore dalle 8,10 alle 13,10
2 giorni a 8 ore dalle 8,10 alle 16,10 (5 ore la mattina + 1 ora per la mensa + 2 ore pomeridiane)
Oltre quanto già descritto per il tempo ordinario, gli alunni che hanno scelto di frequentare il tempo scuola con due rientri pomeridiani (36 ore totali) avranno maggiori possibilità di recuperare le eventuali carenze, oppure di potenziare i saperi disciplinari. Tutti gli alunni che frequentano questo tempo scuola avranno l'opportunità di arricchire il loro piano di studi in modo personalizzato e calibrato sulle loro esigenze formative e didattiche, grazie al maggior numero di ore di lettere e di matematica disponibili.
Le ore pomeridiane si baseranno su una metodologia attiva, volta a stimolare l’interesse, la partecipazione e l’operatività dei ragazzi sui saperi inerenti i curricoli disciplinari.
Discipline tempo scuola a 36 ore |
ore |
Italiano, Storia Ed. Civica, Geografia |
11 |
Approfondimento Materie Letterarie |
1 |
Matematica e Scienze |
8 |
Inglese |
3 |
Lingua 2 |
2 |
Ed. Tecnica |
2 |
Ed Artistica |
2 |
Ed. Musicale |
2 |
Ed. Fisica |
2 |
Religione |
1 |
Prospetto orario
08.05 |
ingresso alunni |
08.10 |
inizio primo modulo di lezione |
09.10 |
termine primo modulo e inizio del secondo |
10.05 |
termine del secondo modulo e inizio dell’intervallo |
10.15 |
termine dell’intervallo e inizio del terzo modulo |
11.10 |
termine del terzo modulo e inizio del quarto modulo |
12.10 |
termine del quarto modulo ed inizio del quinto modulo |
13.10 |
termine del quinto modulo, inizio della mensa termine delle lezioni per le classi che non hanno il rientro pomeridiano |
14.10 |
termine del sesto modulo e delle lezioni per le classi con sabato libero termine del tempo mensa ed inizio del primo modulo pomeridiano |
15.10 |
termine del primo modulo pomeridiano ed inizio del secondo modulo pomeridiano |
16.10 |
termine del secondo modulo pomeridiano ed inizio del terzo modulo termine delle lezioni per le classi a 36 ore |
Mensa scolastica
E’ prevista la mensa scolastica per gli alunni che ne vorranno usufruire previa consegna del buono mensa comunale. Tutti gli alunni che rimangono a pranzo a scuola dovranno usufruire del pasto fornito dalla scuola stessa, salvo permesso speciale del Dirigente Scolastico, richiesto per validi motivi dai genitori degli alunni.
Servizio scuolabus
Gli alunni che abitano ad una certa distanza dalla scuola potranno usufruire di un servizio di trasporto organizzato dall’Amministrazione Comunale, anche ad uso degli alunni in situazione di handicap, oltre a quello previsto in collaborazione con la CAP.