scuola dell'infanzia
Durante la giornata i bambini svolgono attività legate ai campi di esperienza previsti dai Nuovi Orientamenti
- Il sè e l'altro
comprendere la necessità di darsi e di riferirsi a norme comportamentali condivise - Il corpo e il movimento
crescita, maturazione e presa di coscienza del valore del corpo come possibilità di espressione della personalità - Linguaggi, creatività, espressione
fiducia nelle proprie capacità di comunicazione e di espressione, comprensione e utilizzo maturo e consapevole di messaggi musicali, drammatico-teatrali, iconici, audiovisivi e mass-mediali - I discorsi e le parole
sviluppare la fiducia e la motivazione nell'esprimere e comunicare agli altri le proprie emozioni, i propri ragionamenti e i propri pensieri attraverso il linguaggio verbale - La conoscenza del mondo
sviluppo delle capacità di raggruppamento, ordinamento, quantificazione e misurazione di fatti e fenomeni reali
scuola primaria
Nelle ore di lezione, la suola organizza per lo studente attività educative e didattiche legate alle discipline previste dal Ministero:
- italiano
- lingua comunitaria: inglese
- musica
- arte e immagine
- corpo, movimento, sport
- storia
- geografia
- matematica
- scienze naturali e sperimentali
- tecnologia
- religione cattolica
scuola secondaria
Nelle ore di lezione gli alunni svolgono attività legate alle discipline previste dal Ministero:
- lettere
- matematica e scienze
- I lingua straniera: inglese
II lingua straniera (Francese o Tedesco) - storia
- geografia
- tecnologia
- arte e immagine
- scienze motorie e sportive
- musica
- religione
Nell’ambito della programmazione didattica della scuola secondaria di primo grado, un particolare valore hanno assunto, in questi anni, i seguenti momenti:
- l’intervento individualizzato
- l'integrazione per alunni disabili
- l'integrazione per alunni extracomunitari
- i progetti tematici
- i laboratori
Si tratta di componenti diverse, per contenuti, metodologie e finalità, ma che concorrono unitariamente a costruire una più apprezzabile articolazione dell’offerta formativa.